Questo astuccio per matite l'ho cucito per mio figlio come buon augurio per la prima elementare.
Si arrotola e si srotola in pochi secondi per avere davanti a se tutti i propri colori da scegliere facilmente. Poco ingombrante rispetto ad una scatola di matite, più pratico di un astuccio a sacchetto. E poi sembra un vero porta gioielli!
Al lato un piccolo spazio con la cerniera per gomma e temperamatite. Agevole chiusura con elastico e velcro.
Da quando mio figlio ha cominciato scuola diverse mamme mi hanno chieste di cucirgliene per i propri figli e in occasioni di compleanni sono stati un graditissimo regalo.
Eccone qualcuno pronto per essere riempito da delle belle matite colorate.
Si arrotola e si srotola in pochi secondi per avere davanti a se tutti i propri colori da scegliere facilmente. Poco ingombrante rispetto ad una scatola di matite, più pratico di un astuccio a sacchetto. E poi sembra un vero porta gioielli!
Al lato un piccolo spazio con la cerniera per gomma e temperamatite. Agevole chiusura con elastico e velcro.
Da quando mio figlio ha cominciato scuola diverse mamme mi hanno chieste di cucirgliene per i propri figli e in occasioni di compleanni sono stati un graditissimo regalo.
Eccone qualcuno pronto per essere riempito da delle belle matite colorate.
Se vi fate un giro tra siti e blog americani si trovano diversi modelli ma a mio avviso peccano tutti in una cosa ... hanno la parte in tessuto troppo alta, che va bene per pennarelli e penne che rimangono sempre della stessa altezza ma non per le matite. Quando, a furia di essere temperate, iniziano a divenire piccoline si fa poi fatica a tirale fuori dal tessuto. L'elastico in alto e il tessuto sul fondo di una altezza più bassa sono a mio avviso più partici.
Insomma questo è il tutorial che vi propongo.
Il materiale di cui avrete bisogno è:
- Tessuto tinta unita pesante per l'esterno
- Tessuto fantasia per l'interno
- Elastico abbinato 1 m, alto 2cm
- Lampo di colore abbianato di 30 cm
- Velcro 5cm
- Filo
Le misure necessarie per i singoli pezzi di cui si compone l'astuccio sono riportate nella foto di seguito.
Cominciate con attaccare l'elastico che terrà le matite, posizionatelo ad 11 cm dalla base e fermatelo con uno spillo ad 1cm dal bordo sinistro.
Utilizzando come riferimento una delle matite che andrete poi ad inserire nell'astuccio, prendete la misura di quanto spazio ed elastico necessita ciascuna matita. Fermate ogni volta l'elastico con uno spillo. Procedete fino al lato apposto cercando di mantenervi sempre dritte con l'elastico.
Fermate con la macchina da cucire l'elastico.
Dopo aver fatto un piccolo orlo alla fascia inferiore attaccatela alla base facendo tre cuciture perpendicolari che siano il proseguimento di tre cuciture dell'elastico, prendete a riferimento quelle evidenziate nella foto di seguito. Le cuciture serviranno sia a fermare la fascia che a mantenere ordinate e ferme le matite una volta inserite nell'astuccio.
Attaccate a questo punto la lampo al lato sinistro, cucendo al contrario come mostrato nella foto. Se la lampo è più lunga non è u problema la taglierete inseguito.
Prendete il pezzo di tessuto misurante 23cm x 8 cm ed attaccatelo alla lampo come nella foto.
Aprite l'astuccio ed effettuate due cuciture al lato destro e sinistro della lampo in modo da fermare bene il tessuto.
Poi inserite al lato sinistro l'elastico per la chiusura alla stessa altezza dell'elastico che avete preparato per le matite.
Siete interessate a sapere come procedere o potete farlo da sole? comunque sia entro pochi giorni la conclusione!!!!
Utilizzando come riferimento una delle matite che andrete poi ad inserire nell'astuccio, prendete la misura di quanto spazio ed elastico necessita ciascuna matita. Fermate ogni volta l'elastico con uno spillo. Procedete fino al lato apposto cercando di mantenervi sempre dritte con l'elastico.
Fermate con la macchina da cucire l'elastico.
Dopo aver fatto un piccolo orlo alla fascia inferiore attaccatela alla base facendo tre cuciture perpendicolari che siano il proseguimento di tre cuciture dell'elastico, prendete a riferimento quelle evidenziate nella foto di seguito. Le cuciture serviranno sia a fermare la fascia che a mantenere ordinate e ferme le matite una volta inserite nell'astuccio.
Attaccate a questo punto la lampo al lato sinistro, cucendo al contrario come mostrato nella foto. Se la lampo è più lunga non è u problema la taglierete inseguito.
Prendete il pezzo di tessuto misurante 23cm x 8 cm ed attaccatelo alla lampo come nella foto.
Aprite l'astuccio ed effettuate due cuciture al lato destro e sinistro della lampo in modo da fermare bene il tessuto.
Poi inserite al lato sinistro l'elastico per la chiusura alla stessa altezza dell'elastico che avete preparato per le matite.
Siete interessate a sapere come procedere o potete farlo da sole? comunque sia entro pochi giorni la conclusione!!!!