L'anno passato ho realizzato per mio figlio un copricapo da indianoanche se poi il vestito che ha indossato per carnevale è stato da pompiere. Quest'anno però abbiamo completato l'opera con un bel vestito!
Questo è la seconda volta che cucio un vestito da indiano ma la differenza è che non ho utilizzato il pannolenci, tanto pratico ma con una resa pessima e soprattutto non lavabile, bensì del fustagno. se avete intenzione di confezionare un vestitino da indiano ve lo consiglio è un tessuto di cotone, pesante come il velluto che rende bene l'idea dell'abito da indiano d'americana. Le frange a contrasto sono invece di una stoffa in poliestere che non ha bisogno di essere rifinita e non si sfalda con l'usura e il lavaggio.
Ho poi inserito come rifinitura della fettuccia a greca che richiama i disegni degli indiani che ho trovato in merceria. Il cartamodello è del libro Costumi per bambini. 35 splendidi progetti passo passo con cartamodelli a grandezza naturale , a cui ho apportato delle piccole modifiche, come le frange a contrasto, dopo essermi documentata su i vestiti da indiano.
Se volete invece qualche consiglio per realizzare il copricapo potete riguardare il mio vecchio post.
Questo è la seconda volta che cucio un vestito da indiano ma la differenza è che non ho utilizzato il pannolenci, tanto pratico ma con una resa pessima e soprattutto non lavabile, bensì del fustagno. se avete intenzione di confezionare un vestitino da indiano ve lo consiglio è un tessuto di cotone, pesante come il velluto che rende bene l'idea dell'abito da indiano d'americana. Le frange a contrasto sono invece di una stoffa in poliestere che non ha bisogno di essere rifinita e non si sfalda con l'usura e il lavaggio.
Ho poi inserito come rifinitura della fettuccia a greca che richiama i disegni degli indiani che ho trovato in merceria. Il cartamodello è del libro Costumi per bambini. 35 splendidi progetti passo passo con cartamodelli a grandezza naturale , a cui ho apportato delle piccole modifiche, come le frange a contrasto, dopo essermi documentata su i vestiti da indiano.
Se volete invece qualche consiglio per realizzare il copricapo potete riguardare il mio vecchio post.