Un facile tutorial per avvicinarsi all'estate: il turbante per asciugare i capelli dopo lo shampoo.
L'idea di realizzare questo progetto mi è venuta da un'esplicita richiesta di una mia occasionale richiesta durante il periodo di Natale ed in effetti ho trovato che fosse un progetto semplice da realizzare e un regalo originale per bambine più grandi.
Il nostro caro orso si è prestato a farci da modello ma le misure che vi propongo sono perfette sia per una testa da bambino e bambina che da adulto.
Il materiale necessario per il turbante è:
- tessuto di spugna in cotone o microfibra molto leggera,
- cotone fantasia,
- un bottone,
- elastico colorato (o bianco) alto 5mm,
- filo.
Il cartamodello, che trovate in fondo al post, si compone di 2 pezzi da tagliare ciascuno 2 volte:
- il turbante, da realizzare in spugna,
- la fascia decorativa, in cotone fantasia.
Ponete il dritto della striscia decorativa sul rovescio della spugna e cucite ad 1 cm lungo la base.
Rigirate la fascia al dritto ed effettuate un piccolo orlo nella parte alta cucendo a pochi mm dal bordo.
Il lavoro fatto con una delle due parti del turbante dovrà essere fatto identico anche con l'altro lato. Prima di cucire insieme i due lati sistemate l'elastico nel lato più basso ad 1,5 dalla base.
Ponete la parte dx e quella sx del turbante l'una su l'altra, dritto su dritto, e cucite ad 1 cm dal bordo lungo tutto il lato superiore, come mostrato nella foto.
A questo punto dovrete inserire il bottone nella parte del turbante che corrisponde al lato superiore, cucendolo ad 1 cm dalla base e a metà della cucitura che unisce il lato dx e quello sx, come nella foto.
Il cartamodello, che trovate di seguito, si compone di tre fogli che potrete stampare direttamente dalla vostra stampata senza utilizzare la funzione "adatta al frame". Dopo la stampa fate la verifica dell'unità di misura di 2 cm in modo da esswere certe che il cartamodello sia statpo stampato alla grandezza corretta.
Unite tra di loro i tre fogli. La linea che corrisponde al turbante è quella in verde, mentre quella della fascia decorativa corrisponde alla linea rosa e alla parte inferiore della linea verde.
Unite tra di loro i tre fogli. La linea che corrisponde al turbante è quella in verde, mentre quella della fascia decorativa corrisponde alla linea rosa e alla parte inferiore della linea verde.
Un saluto a tutte e a tutti e se vate bisogno di consigli scrivetemi!