Sono da sempre ahimè una persona che ha difficoltà a rilassarsi, durante i massaggi rimango sempre vigile e per riaddormentarmi quando mi sveglio la notte ci metto sempre un po’.
Sarà che durante il giorno la mia mente è impegnata a tenere sotto controllo tante cose diverse che quando arriva il momento del relax non riesco a liberarmene, pensieri e ragionamenti continuano ad impegnare la mia mente.
I bei paesaggi naturali con i loro colori e suoni aiutano ma non sempre vi si può ricorrere e una foto per quanto realistica non è mai abbastanza evocativa.
Ho scoperto però il piacere del rilassarmi cucendo o lavorando con le mani. Certo devono essere garantiti alcuni presupposti come l’assenza di figli in giro per casa che mi chiamano ogni 5 o 10 minuti così da poter godere di quel bel silenzio rinvigorente.
I bei paesaggi naturali con i loro colori e suoni aiutano ma non sempre vi si può ricorrere e una foto per quanto realistica non è mai abbastanza evocativa.
Ho scoperto però il piacere del rilassarmi cucendo o lavorando con le mani. Certo devono essere garantiti alcuni presupposti come l’assenza di figli in giro per casa che mi chiamano ogni 5 o 10 minuti così da poter godere di quel bel silenzio rinvigorente.
Quando arriva il fine settimana e il caro papà esce con i due dolce figlioli per qualche ora allora mi posso sedere sul divano, difronte ad un tavolo o alla macchina da cucire e rilassarmi!
La mia mente è impegnata in un solo progetto, le mani si muovono con pazienza riscaldando l‘anima e il cuore e davanti a me passo dopo passo prende forma un progetto che porta la mia impronta.
E a voi il cucito fa lo stesso effetto rilassante?